Scottature solari

Scottature solari e colpi di calore: rimedi e prevenzione

Scottature solari e colpi di calore: rimedi e prevenzione

Durante l’estate, le alte temperature e l’esposizione prolungata al sole possono comportare rischi per la salute, in particolare scottature solari e colpi di calore, condizioni spesso sottovalutate ma potenzialmente serie.

Alla Farmacia Mencaglia, ci impegniamo a offrire non solo soluzioni immediate, ma anche consigli pratici per la prevenzione, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili: anziani e bambini.

Scottature solari: cosa sono e come trattarle

Le scottature solari sono ustioni superficiali della pelle causate da un’eccessiva esposizione ai raggi UV.

Si manifestano con arrossamento, bruciore, secchezza, desquamazione e, in alcuni casi, con la comparsa di vescicole.

Il trattamento prevede:

  • l’applicazione di creme lenitive, come quelle a base di aloe vera, pantenolo o calendula
  • una costante idratazione della pelle con doposole
  • il consumo abbondante di acqua
  • l’astensione dall’esposizione solare fino alla completa guarigione
  • Nei casi più severi (dolore intenso, febbre o vesciche estese) è bene rivolgersi al medico.

Per evitare le scottature è fondamentale:

applicare una protezione solare ad ampio spettro (SPF 30 o 50), almeno 20 minuti prima dell’esposizione

riapplicarla ogni due ore o dopo il bagno

indossare cappelli, occhiali da sole, abiti leggeri e protettivi

evitare l’esposizione nelle ore più calde, dalle 11 alle 16

Colpo di calore: sintomi e pericoli

Il colpo di calore si verifica quando il corpo non riesce a mantenere la temperatura interna a causa dell’esposizione prolungata al sole o ad alte temperature, con conseguente disidratazione.

È una condizione medica seria, che può diventare pericolosa se non riconosciuta in tempo.

I sintomi principali includono:

febbre alta (oltre 39°C)

pelle calda e secca

mal di testa, nausea, vertigini

astenia, crampi muscolari

nei casi gravi, confusione mentale o perdita di coscienza

Le categorie più a rischio sono:

gli anziani, che spesso non avvertono lo stimolo della sete o soffrono di patologie croniche

i bambini, il cui sistema di termoregolazione è ancora immaturo

le persone che assumono diuretici o che soffrono di patologie cardiovascolari

La prevenzione parte da:

un’idratazione costante, anche in assenza di sete

un’alimentazione leggera, ricca di frutta e verdura

l’evitare sforzi fisici nelle ore più calde

il trascorrere il tempo in ambienti freschi e ventilati

Consigli utili:

indossare abbigliamento leggero, chiaro e traspirante

utilizzare cappelli a tesa larga e occhiali da sole

Se si sospetta un colpo di calore:

spostare la persona in un luogo fresco e ombreggiato

raffreddare il corpo con impacchi umidi o doccia tiepida

far bere piccoli sorsi d’acqua

in caso di peggioramento o sintomi gravi, contattare subito il medico o il 118

Alla Farmacia Mencaglia trovi tutto il necessario per affrontare il caldo in sicurezza:

✅ Solari dermatologici

✅ Integratori per la reidratazione

✅ Dispositivi per il monitoraggio della temperatura

✅ …e soprattutto, il consiglio di un farmacista sempre pronto ad ascoltarti e consigliarti.

Prendersi cura della propria pelle e della propria salute è un gesto importante, soprattutto nella stagione estiva.

Con la giusta prevenzione, è possibile vivere il sole in modo sicuro e sereno.

Share:

Post recenti

Ripartire dopo le vacanze: come combattere stanchezza e stress

1 giorno fa

Sali minerali e idratazione: perché sono essenziali in estate

4 settimane fa

Benessere intimo in estate: consigli utili per prevenire infezioni e irritazioni

1 mese fa

Protezione solare: scegliere il prodotto giusto per ogni tipo di pelle

2 mesi fa

Kit di primo soccorso per l’estate: cosa non deve mancare in vacanza

2 mesi fa

Festa della mamma: idee beauty e profumi per un regalo speciale

3 mesi fa

Follow Us